
Escursioni a due passi da Dublino
Howth
Se siete nei pressi di Dublino, l’antico villaggio di pescatori di Howth e le sue scogliere meritano una bella passeggiata! Facilmente raggiungibile con il treno, vi ritroverete in pochi minuti immersi nella natura tra panorami mozzafiato. Il sentiero sulle scogliere è lungo circa 10 km e parte dal piccolo villaggio di pescatori. Alternativamente il sentiero può essere preso anche dall’alto della Head of Howth, il punto più alto della scogliera (circa 120 mt), dove, volendo, si potrebbe arrivare anche in autobus. Da lì parte anche il sentiero che vi porterà al faro in circa 20 minuti.
Howth – scogliere
Al ritorno dalla passeggiata sulla scogliera, mi sono concessa un delizioso pranzettino vista mare nell’atmosfera marinaresca dell’East cafè bar a due passi dal porto.
Howth porto
Nel villaggio si può anche visitare il castello dove si narra che la piratessa Grace O’Malley, conosciuta anche come la “Regina del Mare del Connemara”, avesse fatto una visita inaspettata all’ottavo barone di Howth. Al suo arrivo però, la famiglia, trovandosi a cena, non si prodigò ad accoglierla, bensì lasciò i cancelli chiusi. “La Regina del mare” per vendicarsi dell’oltraggio subìto, rapì il figlio del Barone. L’ostaggio venne rilasciato con la promessa solenne che, da quel momento in poi, i cancelli sarebbero sempre stati aperti ai visitatori inaspettati e un posto in più sarebbe sempre stato disponibile ad ogni pasto. Questa storia l’ho scoperta dopo aver visitato il castello, altrimenti avrei tentato di aggiudicarmi quel posto a tavola. Volete provare voi?
Kilkenny
Kilkenny è una deliziosa cittadina normanna nel Sud-Est dell’Irlanda a circa 90 minuti da Dublino. È un piacere addentrarsi tra i suoi vicoli a partire da High street, sede del municipio. Interessante il curioso Butter slip occupato un tempo dai venditori di burro.
Da non perdere la visita alla Kyteler’s Inn, un’antica stazione di posta medievale, oggi ristorante e pub che serve la birra Smithwick’s prodotta nella cittadina fin dal 1700. Il pub prende il nome da Dame Alice Kytler, una strega che abitò l’edificio nel XIV secolo.
Kyteler’s Inn Kyteler’s Inn particolare
Altro punto d’interesse è il castello di Kilkenny, un imponente castello normanno del XIII secolo, posizionato in modo strategico sul fiume. Diverse armature ed armi d’epoca sono esposte nel castello e la sua elegante Long Gallery, con vetrate colorate e soprattutto travi a vista con decorazioni ispirate ai libri di Kells, conquisterà uno spazio nella vostra memoria!
Kilkenny castle – Long Gallery Kilkenny castle

Cork, Blarney castle e Kinsale

Marocco, il paese dei contrasti
Potrebbe anche piacerti

Portoferraio: L’Elba di Napoleone
5 Dicembre 2020
Le fortezze medicee di Portoferraio
5 Dicembre 2020